Feng Shui ufficio
Ufficio Feng Shui: regole e consigli su come creare il miglior ufficio energetico
Le regole per un Feng Shui ufficio in armonia
Sia che tu lavori da casa oppure in ufficio, è sicuramente molto importante che l’ambiente di lavoro, quindi di connessione con la tua vita professionale riesca a darti la massima energia per farti ottenere i migliori risultati in un ambiente rilassante, in grado di darti concentrazione e benessere psico-fisico. Ecco perche’ proviamo ora a concentrarci sul Feng Shui ufficio, quindi sulla stanza di lavoro, come la possiamo definire e sugli arredi e complementi.
Se vuoi realizzare un ufficio Feng Shui devi avvalerti di un buon progetto che sia in grado di arredare gli spazi con lo scopo di migliorare il benessere di chi ci lavora.
Un ufficio feng shui infatti non solo facilita l’adattamento al luogo di lavoro ma facilita ed aumenta anche la concentrazione, un modo ottimale per rendere meglio e maggiormente spendendo il minimo delle energie.
Lavorare in un bell’ufficio potrebbe essere come lavorare in un posto in mezzo alla natura, oppure in una splendida spiaggia sul mare.
Fondamenti del feng shui in ufficio:
- orientamento dell’edificio;
- colori degli ambienti;
- materiali costruttivi;
- posizione degli oggetti;
- forme e disposizione dei mobili.
Anche la nostra postura è importante!
E’ fondamentale il nostro approccio con la nostra professione,quindi la nostra determinazione ma anche la nostra postura, anzi, possiamo pure dire determinante, soprattutto per il nostro benessere e per la nostra concentrazione. La posizione che assumiamo quando siamo seduti alla scrivania deve riuscire a dare un senso di solidità e radicamento. Per questo è importante avere una parete dietro di noi o comunque una struttura che protegga le nostre spalle. Per poter avere ed ottenere la massima concentrazione, non ci deve essere movimento, quindi caos alle nostre spalle, in questo modo possiamo essere veramente produttivi, ottenere risultati e raggiungere obiettivi.
Dove collocare la nostra scrivania?
La nostra scrivania, o meglio, la nostra postazione lavorativa, deve essere collocata in un punto della stanza in grado di permetterci di poter monitorare e quindi vigilare su tutta la stanza. Pertanto avere sempre sott’occhio porta e finestre. Se invece non abbiamo questa possibilita’, possiamo sempre collocare nella stanza degli specchi da inserire in punti strategici, per poter tenere sotto controllo tutto l’ufficio o lo studio. La poltrona da ufficio dovrebbe essere posizionata in modo tale che il viso risulti rivolto nella direzione del proprio GUA, ovvero del nostro grado di energia. Non poniamo librerie a giorno alle nostre spalle, non sediamo di fronte a scale, bagni e specchi.
La forma della scrivania deve essere sempre squadrata preferibilmente rettangolare, e se il lavoro richiede delle riunioni è bene predisporre un tavolo rotondo/ovale aggiuntivo che permetta maggiore comunicabilità.
La scrivania
La scrivania dev’essere disposta in modo che si possa vedere l’entrata della stanza, il che significa:
- ingresso visibile;
- solidità;
- visuale;
- arredo evocativo.
La libreria
Secondo il feng shui, la libreria è attribuita all’elemento legno perché il suo contenuto, libri, documenti, manuali, è di carta un prodotto derivato dalla lavorazione degli alberi ed il suo massimo potenziale è espresso nella zona est dell’ufficio.
I colori e le pareti
I colori sono essenziali per il feng shui, ma per realizzare un ottimo feng shui in ufficio, si parte dal colore del brand e da qui si crea ad hoc una palette colori mirata alla realizzazione della mission che equivale al raggiungimento del benessere.
Le piante in ufficio
Le piante, appartengono all’elemento legno, come anche la carta come abbiamo visto, quindi libri, documenti, ecc, e proprio perché ritenuti patrimoni naturali, sono destinate a crescere e ad espandersi, ad eccezione dei bonsai che vanno contro natura, in quanto sarebbe come voler smorzare le ali ad un uccello per non fargli prendere il volo.
Le piante quindi, oltre a dare valore all’ambiente, in ufficio risultano utili in quanto riescono a stimolare il flusso di un’energia. Parliamo ovviamente di piante vere, quindi vive, dalle foglie larghe, che sono ricche di energia, come la Lingua di Suocera, il Ficus Benjamina, l’Aloe Vera e la Tillanzia.
Quali accessori si possono utilizzare per l’ufficio feng shui?
Per rendere veramente tale l’ufficio feng shui, si possono inserire vari elementi come ad esempio una candela illuminante dall’effetto caldo, sempre acceso, che appoggiata sulla scrivania crea un ambiente rilassante e ricco di concentrazione.
Per coinvolgere l’olfatto si puo’ optare anche per un diffusore di oli essenziali. Per entrare piu’ invece nel dettaglio dei veri e propri oggetti da ufficio, possiamo dire che fermacarte, porta penne e documenti dovrebbero essere di forma quadrata o cubica, magari di pietra, marmo o terracotta.
Chi ama le pietre potra’ optare per cristalli e pietre dure da cristalli e le pietre dure da appoggiare sulla scrivania, in alternativa, i solidi di pietra – l’occhio di tigre e la pietra paesina sono indicati specialmente a scopo protettivo –. Scegliendo la piramide, potranno unire insieme la forza del fuoco rappresentata dal triangolo, all’energia della terra, evocata dal materiale.
Perché’ in un ufficio non dovrebbe mancare la fontanella feng shui?
Secondo il feng shui, la fontanella in ufficio è una risorsa fondamentale, parliamo dei modelli che funzionano mediante una piccola pompa a ciclo chiuso e che periodicamente devono essere rabboccate. Abbiamo detto che la fontanella è importantissima in ufficio in quanto il simbolo viene collegato al denaro pertanto la fontanella funge da incentivo per il flusso finanziario in entrata.
Dove deve essere posizionata la fontanella feng shui?
Tutti i titolari di aziende, negozi, uffici, attivita’ in genere, dovrebbero posizionare la fontanella feng shui vicino alla porta. Chi non vorra’ l’uso della fontanella dovra’ pero’ fare attenzione ad inserire oggetti sempre di forma circolare o sinuosa invece degli oggetti spigolosi e squadrati, che intrappolano l’energia e non permettono il libero flusso.
Attenzione all’ all’elettromagnetismo, perche’?
La risposta a questa domanda è molto semplice, in teoria il nostro corpo dovrebbe distare almeno 50 centimetri dalle apparecchiature elettriche presenti. Questo comprende caricatori dei cellulari, mini frigoriferi, stereo, stampanti esclusi i monitor piatti del PC.
I muri devono essere attrattiva per le immagini
Dal momento che le immagini stimolano la nostra creatività e la nostra fantasia, possono essere posizionate sui muri, in questo modo la nostra mente sara’ maggiormente a proprio agio ed avra’ modo di spaziare allargando virtualmente gli spazi ristretti nei quali siamo abituati a lavorare.
L’ingresso dello studio e dell’ufficio
Prima di tutto bisogna puntare sull’ordine, regola fondamentale del feng shui, in quanto l’ordine porta anche all’equilibrio. Quindi l’ingresso deve essere sgombro da ogni oggetto superfluo, dal momento che l’ingresso è considerato una specie di biglietto da visita della nostra professionalita’. Per attirare l’energia positiva infatti è possibile posizionare due lampade applique su entrambi i lati della porta. Se si tratta di un ufficio, si puo’ aggiungere una targa ben visibile e una pianta fuori dalla porta a foglie larghe.
I colori per lo studio e l’ufficio
Colori caldi: rossi e gialli favoriscono la concentrazione, perché yang, attiva e sono l’ideale per stimolare l’attenzione.Gli oggetti rossi andrebbero posizionati a sud.
Colori vivaci: verde e giallo stimolano l’allegria, la creatività. Gli oggetti o i quadri con prevalenza di verde e giallo devono essere posti a est e sud-est.
Colori luminosi: le variazioni cromatiche dell’arancio, unite al verde. Stimolano atteggiamenti amichevoli, proattivi e facilitano il coinvolgimento nei nuovi progetti.
Colori tenui: tinte chiare, bianchi, crema, lino e buccia d’uovo con presenze di azzurro intenso comunica eleganza e potenzia la fiducia tra i colleghi. In un ufficio a tinte tenui è bene usare luci bianche diffuse e calde tendenti al giallo.
VUOI PROVARE ANCHE TE LA POTENZA DEL FENG SHUI?
ALLORA COSA ASPETTI, SCRIVI SUBITO
Scrivimi per ricevere e saperne di più su questo metodo antico e meravigliso.