Feng Shui: tutto quello che devi sapere!
Il Feng Shui si basa sui dettami di una pratica orientale molto antica, lo scopo è quello di collegare mente e corpo e di portare la persona al benessere completo e totale, una fusione armonica che permette di percepire il benessere completo. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e tutte le applicazioni, anche all’interno delle mura domestiche.
Feng shu significato
Letteralmente, Feng Shui significa: “vento e acqua”, e fa riferimento a questi due elementi che plasmano la terra. La base di questa pratica permette un equilibrio di due forze naturalmente contrapposte, lo Yin e lo Yang, che dominano tutto l’universo.
A cosa serve
Il Feng Shui?
Il Feng Shui grazie alla disposizione armonica degli elementi dell’abitazione o dell’ufficio permette di stimolare e mantenere il proprio benessere psico-fisico.
Trovare la giusta armonia nel posizionare l’arredamento di casa, la camera da letto o solamente la posizione del letto, nello scegliere i colori etc.
Arredare con il Feng Shui
Regole feng shui camera da letto
Il Feng Shui in camera da letto, aiuta ad ottenere un riposo rigenerante.
Grazie al posizionamento dei singoli oggetti si può ottenere un maggiore equilibrio fra l’ambiente e le persone che lo vivono, ripettando comunque la personalità e le esigenze di coloro che lo abitano.
Feng shui arredamento: dove posizionare gli oggetti
E’ interessante l’aspetto dell’ arredamento Feng Shui per quanto riguarda i singoli oggetti.
Infatti si può privilegiare l’amonizzazione di un aspeto del nsotro vivere rispetto ad altri, per esempio: relazioni, affetti, lavoro etc.
E dopo aver scelto questo, si può procedere con il nuovo posizionamento di alcuni oggetti in modo da sbloccare/contribuire all’armonizzazione di quel preciso aspetto.
E se la casa è già arredata, posso applicare i benefici feng shui?
Si certamente, anche se la casa è già arredata è comunque possibile applicare i benefici feng shui, questo perchè l’energia chi è sempre in movimento e non smette mai di fluire, se anche ristagna da tempo, può sempre ristabilire il suo flusso originale.
Feng shui: l’importanza dei colori!
Forse non tutti sanno che il viola è il colore della meditazione, una piacevole scoperta quindi per tutte le persone che da sempre si sono sentite attratte da questo colore. Per quanto riguarda le pareti non è consigliato utilizzare tappezzerie o carte da parati molto colorate e fantasiose.
Sarebbe bene invece rifarsi agli stessi motivi sobri della camera da letto oppure optare per le tinte quali, viola appunto, o verde chiaro o ancora blu chiaro, i colori appunto che aiutano a concentrarsi su sé stessi per richiarmare il senso di spiritualità.
Ovviamente per la ricerca del colore è bene anche fare affidamento al colore che noi sentiamo più attinente quindi più rilassante e più affine alla nostra meditazione. Per il letto si considera la posizione della testa, ovvero il punto cardinale in cui si trova il cuscino.
Come si applica le feng shui
Facendo riferimento alla Cina ed al Giappone, la sua applicazione si basa su calcoli matematici alquanto complessi che partono dalla posizione geografica di un immobile.
Un calcolo che viene eseguito per mezzo di una bussola speciale, prendendo in esame la forma, il periodo di costruzione ed in quale modo esso si adatta all’ambiente circostante. Inoltre viene preso anche in considerazione anche l’anno di nascita degli abitanti per calcolare il momento più propizio per il trasloco.
I BENEFICI DEL FENG SHUI NELLA NOSTRA VITA
Il Feng Shui ha il grande potere di rigenerare una grande fonte di energia vitale sopita nella nostra abitazione e di renderla gli ambienti di casa ricchi di energia.
Approfondiamo un pò il Feng Shui
Da noi occidentali, il Feng Shui, è visto e considerato come “la filosofia dell’arredamento” una pratica orientale, come abbiamo detto, il cui fine è quello di arrivare ad ottenere l’armonia casalinga in grado di portare armonia e benessere in ogni singolo ambiente della casa.
Per raggiungere questa situazione favorevole, occorre seguire delle regole precise che riguardano il modo di arredare ogni stanza, mediante la scelta e la combinazione felice di colori ed elementi fisici quali luci, piante, mobili, e non solo.
Occorre quindi ridare una corretta visione a tutti gli elementi che fanno parte della nostra quotidianità e viverli nella versione shui feng. Inoltre non dobbiamo mai scordare che il feng shui è stile feng shui, quindi un vero e proprio modo di approcciarsi alla vita e all’armonia.
The Feng Shui: energia elettromagnetica
Ogni ambiente che ci ospita e ogni ambiente che viviamo e frequentiamo, sia interno che esterno, è percorso da energia elettromagnetica, la stessa che in Cina viene chiamata energia Chi o Qi ed è proprio questa energia che deve essere sprigionata per portarci a stare bene e vivere nel benessere corpo-mente.
Se tale energia non viene sbloccata, quindi lasciata libera, ma viene repressa, chiusa, bloccata, allora non riusciamo a raggiungere il nostro benessere, per poter ottenere il risultato energetico, ci viene quindi in aiuto il nostro modo di disporre mobili ed arredi ed il loro orientamento.
Parliamo di un’energia totale, quindi mondiale, che se non riesce a fluire liberamente, ristagna in angoli oscuri della casa, come se fosse incarcerata, bloccata da ostacoli, e crea effetti negativi sulla nostra psiche.
Ovviamente la visione Seng Shui chi è molto più ampia perché non si riduce al fattore estetico della casa e alla semplice disposizione degli arredi ma ispirandosi agli insegnamenti dello Zen, quindi della meditazione, permette di farci raggiungere i nostri obiettivi in maniera serena, senza dover affrontare momenti di ansia e quindi senza dover rinunciare al fine profondo.
I cinque elementi del feng shui
Il feng shui è il movimento e l’evoluzione dell’energia positiva che circola nell’ambiente che ci circonda per arrivare a noi, al nostro benessere, al nostro equilibrio psico-fisico.
Questa energia si manifesta secondo le vibrazioni dei cinque elementi: legno, fuoco, terra, metallo, acqua. Se riusciamo quindi ad intervenire, anche in maniera semplice, nella nostra casa, riusciamo a rimediare a quelle che possono essere situazioni di squilibrio vitale, a cui non siamo mai stati capaci di dare senso, e portare abbondanza in ogni ambito della nostra vita.
Come funzionano a livello energetico i cinque elementi Feng Shui?
Ognuno dei cinque elementi feng shui, a livello energetico, è legato agli altri secondo i cicli di nutrimento e di controllo. Come in natura, nel primo il legno alimenta il fuoco, il fuoco diventa cenere e nutre la terra, la terra si solidifica e nutre il metallo, il metallo si liquefa e nutre l’acqua, che a sua volta nutre il legno, e così via.
I cinque elementi energetici sono gli stessi alla base della MTC (medicina tradizionale cinese), attraverso i quali si possono ripristinare le situazioni energeticamente disequilibrate.
Ad ogni elemento è legata una coppia di organi interni (uno pieno ed uno cavo) e precise emozioni, che presentano le stesse caratteristiche energetiche dell’elemento a cui corrispondono e questo ci riporta alla base del Feng Shui che è quella, come abbiamo detto fin dall’inizio, di creare un rapporto armonioso tra la persona e gli spazi che abita, perchè nella propria casa, ovvero nella propria dimensione, anche di rifugio, la persona migliora ogni giorno e trae benefici da poter condividere con gli altri.
SCRIVIMI SUBITO
PROVA ANCHE TE LA POTENZA DEL FENG SHUI
SII TU STESSO IL CAMBIAMENTO CHE DESIDERI
Scrivimi per ricevere e saperne di più su questo metodo rivoluzionario.