Consulenza Feng Shui arredamento
Arredare secondo Feng Shui? Vediamo come!
Arredare con il feng shui non è solo una questione di arredo ma è uno stile di vita che porta le persone a vivere bene non solo all’interno della propria abitazione ma anche in pace ed in armonia con sé stesse.
Perchè arredare casa Feng Shui?
Lo stile feng shui aiuta ad organizzare gli spazi e richiama l’armonia sia all’interno che all’esterno della casa. Il Feng Shui è un’arte orientale, di origine cinese, che si propone di supportare l’architettura tradizionale.
Il termine Feng Shui richiama le parole “vento” e “acqua” che, secondo la cultura cinese, equivalgono a salute, felicità, pace e prosperità.
Su cosa si basa il feng shui arredamento?
Il feng shui si basa sui principi dei campi magnetici ed energetici nella disposizione degli arredamenti. Ogni ambiente viene arredato in base ad una scelta specifica volta a promuovere il benessere dei suoi abitanti.
Che cosa vuol dire scegliere di arredare Feng Shui?
Scegliere di arredare feng shui significa seguire l’arte della consapevolezza, vale a dire creare spazi ordinati, gradevoli e confortevoli, adatti alla meditazione ed al relax psico-fisico della persona.
Creare ambienti accoglienti anche per ospitare gli amici, i parenti ed anche per chi lavora, dal momente che anche l’ufficio, sia in casa, che fuori casa, può essere trasformato ed arredato secondo lo stile feng shui.
Ecco alcuni consigli utili per arredare Feng Shui:
ORDINE
Questa è la prima regola dello stile arredo feng shui, vale a dire: liberarsi dal superfluo. Occorre circondarsi solo di oggetti necessari, dal momento che il superfluo impedisce all’energia positiva di rigenerarsi.
COLORI
La scelta dei colori con cui tinteggiare casa non deve essere casuale ma rivolta con cura ad ogni specifico ambiente. In salotto, ad esempio, sono ben accetti i colori che aiutano a confrontarsi con gli amici, la famiglia, che aiutano in qualche modo a dialogare in modo sereno come l’arancione oppure il rosso.
Nella camera da letto servono colori adatti al riposo ed al relax come il blu oppure il verde, in cucina invece il colore giallo serve a dare energia ad inizio giornata con il momento dedicato alla colazione e aiuta il benessere a pranzo e a cena, ad avere una dieta sana ed equilibrata basata sui sapori e sul gusto.
MATERIALI
Anche la scelta dei materiali è molto importante e significativa in quanto occorre scegliere materiali naturali come pietra, legno e metallo.
Per gli infissi ed i serramenti, per le porte sia interne che esterne, il materiale consigliato è sempre il legno per permettere di ottenere continuità.
GIARDINO
Chi possiede un giardino, deve sapersi prendere cura delle proprie piante, in quanto foglie secche e fiori appassiti attraggono la negatività e fanno da ostacolo allo scorrere delle energie positive.
Inoltre non solo prendersi cura del proprio giardino, ma anche del proprio orto, serve come terapia benefica per il benessere interiore e la mente.
BAGNO
Secondo le regole dell’arredamento feng shui non esiste una stanza ideale dove collocare il bagno che può essere realizzato in qualsiasi parte della casa, la sola attenzione è quella di evitare che la porta del bagno si apra direttamente sulla cucina, per evitare la riproduzione di germi.
Il bagno dovrebbe sempre avere una finestra, questo serve per ventilare la stanza e non utilizzare la luce artificiale almeno durante il giorno.
SPECCHI
Gli specchi hanno un ruolo determinante in quanto possono anche ostacolare il fluire dell’energia positiva, per tale motivo non dovrebbero essere posti accanto al letto, meglio se collocate, ad esempio, all’interno delle ante dell’armadio o comunque esterne dalla camera da letto, come potrebbe essere nel corridoio che aiuterebbero anche ad allargare gli ambienti.
VUOI PROVARE ANCHE TE LA POTENZA DEL FENG SHUI?
ALLORA COSA ASPETTI, SCRIVI SUBITO
Scrivimi per ricevere e saperne di più su questo metodo antico e meravigliso.