Feng Shui casa, l’arte di arredare la propria abitazione

Consulenza Feng Shui Casa

Feng Shui casa: regole come arredare casa con armonia

Feng Shui Casa

Cos’è il Feng Shui per la casa?

Il Feng Shui casa è molto più di uno stile di vita, diciamo l’arte del vivere bene e per questo entra nelle case anche sotto forma di arredamento.

Il significato cinese delle due parole è “vento e acqua”, si tratta di due elementi apparentemente in contrapposizione, eppure tanto indispensabili per la vita.

Nuova energia in casa Feng Shui

Si tratta di una disciplina che guida alla scoperta del paesaggio mediante la lettura degli spazi e dell’arredamento, per questo motivo si parla di arredamento feng shui, al fine di tenere fuori della propria dimora le energie negative che nuocciono all’equilibrio corpo e mente della persona.

Le regole per una una casa feng shui

Coloro che si occupano di architettura, per certi versi anche alternativa, non possono non tenere conto di quelle che sono le regole per arrivare ad ottenere e realizzare una casa Feng Shui.

Non si tratta quindi di arredare una casa “bella” ma una casa che oltre al gusto soggettivo della bellezza, sia veramente in grado di rispecchiare il principio dell’armonia e dell’equilibrio nel pieno rispetto delle proporzioni.

Si tende a dare molto valore e rispetto a quelli che sono considerati e definiti “equilibri sottili” ovvero energie della terra, telluriche ed energie del cielo, cosmiche con il fine di rendere propiziatorio l’insediamento dell’uomo mediante le energie che l’ambiente emana.

Ecco perchè secondo l’antica disciplina cinese, anticamente chiamata Ti-Li che significa l’arte “dell’uccello nero”, simbolo dello spirito solare, dio della geografia e dell’astronomia, sono arrivati fino a noi gli insegnamenti che erano fondamento delle pratiche agricole e di pianificazione del territorio.

Sulla base di questo principio, è proprio il rapporto casa-uomo, ovvero l’uomo, la donna, la famiglia e la propria casa a dover fare in modo di riuscire a convivere con l’energia positiva che prospera in ogni ambiente, collegandolo con ogni forma di vita e soprattutto creando un legame positivo non solo con l’ambiente interno.

Ma anche con quello esterno, inteso come la natura, quindi vitalità, che lo circonda e soprattutto che comunica vibrazioni in una sorta di dialogo energetico e purificante.

La casa diventa pertanto uno spazio creato su misura alla persona, in grado di contenere non solo la nostra vita, ma la nostra vita positiva, fatta di pensieri propositivi, armonizzando persone e attività che all’interno dell’abitazione si collocano in maniera ideale come in una sorte di puzzle perfetto.

Feng shui arredamento ufficio

Abbiamo parlato di casa, ecco, ma di fatto l’ambiente ideale per alcune persone, oltre alla proprio abitazione, può essere sicuramente l’ufficio, dal momento che si passano molte ore alla scrivania, quindi quello che si deve creare è una sorte di filo conduttore tra i due ambienti che ci ospitano ogni giorno.

Anche per quanto riguarda l’arredamento dell’ufficio, il Feng Shui ha delle regole che devono essere rispettate: la scrivania dovrebbe essere posizionata in quello che può essere individuato come il punto chiave della stanza, quello di maggiore potenziale energetico.

Per poter proteggere la schiena, dove si concentra molta della nostra energia, mentre lo sguardo dovrebbe avere modo di spaziare oltre la trasparenza della finestra, per spaziare in ampi orizzonti e dovrebbe essere anche rivolto alla porta, quindi all’accoglienza.

Arredare Feng Shui con i colori

Anche i colori si direbbe, abbiano un’anima, sicuramente sono in grado di comunicare un significato molto profondo che ci aiuta anche a capire la disposizione casa feng shui, ecco cosa ci insegnano:

  • verde: è il colore principale perchè rispecchia la natura, l’armonia degli spazi liberi, aperti, il polmone della vita, inoltre simboleggia lo studio e la crescita;

  • rosso: il colore dell’apprendimento e della vita animale, inoltre se affiancato al nero, porta bene, quindi è di ottimo auspicio;

  • giallo: oltre a rappresentare il buon umore e la longevità, rappresenta la relazione della vita con il pianeta;

  • bianco: specialmente quando usato in luoghi ed ambienti pubblici, significa fortuna in quanto è il colore del denaro;

  • nero: questo colore viene relazionato alla decantazione delle idee ed al riposo.

Esiste la casa Feng Shui ideale?

Possiamo dire che le case Feng Shui sono tutte ideali per chi vi abita, in effetti è questo lo scopo dell’arredamento feng shui, rendere ogni ambiente ideale a sè, farlo calzare su misura come un vero e proprio abito sartoriale.

Fatto di equilibri, armonia, energia positiva, e anche in grado di rigenerare la nostra vita facendo sempre entrare ossigeno nuovo, non solo respirabile ma anche ampliabile.

Feng Shui casa nuova: come disporre cucina e camera da letto

Il feng shui arriva in cucina, non tanto per arredare, ma soprattutto per insegnare, e questo è un valore molto significativo anche quando si parla di Feng Shui casa piccola, infatti a prescindere dagli spazi e dalle metrature della propria casa a disposizione.

Le regole in cucina del Feng Shui a cui dobbiamo attenerci sono quelle relative all’apparecchiare la tavola, scegliere non solo i cibi ma anche i colori per un pranzo o una cena armoniosa, sia che la si trascorra insieme agli amici, ai parenti o ai colleghi di lavoro.

Ci sono cinque elementi fondamentali che sono: acqua, legno, fuoco, terra, metallo, attorno ad essi il cibo si trasforma e prende gusto e sapore, ovvero diventa buono per il corpo e per la mente. Sicuramente la camera da letto è il luogo ideale per il feng shui a cui attribuisce vitale importanza.

Il letto deve essere collocato in posizione trasversale e la testata deve essere rivolta verso est. Se siete alla ricerca della posizione ideale, per posizionare il letto, sappiate che è quella nell’angolo diagonale opposto all’entrata.

Questa posizione tiene lontani dai fastidi quale male alla testa oppure ai piedi.

Sicuramente, quando si prende in considerazione la camera da letto, è necessario che sia ubicata il più lontano possibile dalla strada o dall’ingresso, oltre la linea meridiana dell’edificio, nella parte più tranquilla.

Ovviamente l’ideale sarebbe a contatto con la natura, ma è assai difficile per chi abita in città, per questa sarebbe opportuno osservare queste semplici regole.

Posso posizionare gli specchi nella camera da letto?

Per antonomasia lo specchio nella camera da letto rappresenta l’essenza per moltissime persone, ma per il Feng Shui no. Il motivo è che lo specchio viene considerato una sorta di “disturbatore” del campo energetico.

Se proprio non potete farne a meno, allora potete sempre coprirli durante la notte e le ore del sonno con dei teli, per un riposo rigenerante e per migliorare la qualità del riposo.

VUOI PROVARE ANCHE TE LA POTENZA DEL FENG SHUI?

ALLORA COSA ASPETTI, SCRIVI SUBITO

Scrivimi per ricevere e saperne di più su questo metodo antico e meravigliso.

Ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) La informiamo che i dati personali che ha appena inserito saranno trattati nel pieno rispetto di tale legge. Selezionando “Acconsento” esprime il consenso alla raccolta ed al trattamento dei dati personali da parte di fengshuimarsili.it Prima di procedere leggere attentamente la nostra privacy policy.
 
Torna in alto