Feng Shui camera da letto

Consulenze Feng Shui Camera da letto

Feng Shui camera da letto: dormire con armonia

feng shui camera da letto

Realizza con il Feng Shui la camera da letto in armonia

Uno degli ambienti più importanti della casa, oltra alla cucina, è sicuramente la camera da letto.

Da essa infatti dipende il nostro riposo, per questo è bene seguire quelle che sono le regole Feng Shui camera da letto per poter non solo dormire bene, ma anche acquisire o riacquisire le energie necessarie per una vita equilibrata ogni giorno.

Ma esiste anche una motivazione ancora più saggia e più profonda che la disciplina ci insegna in quanto la camera da letto rappresenta da sempre l’evoluzione di quelle che sono le nostre abitudini.

La posizione della camera da letto Feng Shui

Come prima cosa, per dare la giusta ubicazione alla camera da letto, dobbiamo prendere in mano la planimetria dell’abitazione, considerando come prima cosa la direzione della nostra camera da letto rispetto a dove viene posizionata la porta d’ingresso.

Nel Feng Shui, è più importante sapere prima la posizione della camera da letto, ancora prima di decidere dove posizionare il letto stesso.

Il senso della camera Feng Shui

Il senso delle camere feng shui è dato proprio dal principio di protezione che da essa ci si aspetta, quindi dall’intimità e dal senso di riposo assoluto.

Dobbiamo infatti tenere conto di un aspetto fondamentale riguardante proprio il sonno, che non deve essere disturbato, deve essere nella pace totale. Quando dormiamo, il solo senso che resta attiva è proprio l’udito.

Per riposare bene dobbiamo posizionare il sonno, questo significa che in qualche modo lo dobbiamo consegnare, adagiare, lo dobbiamo mettere a suo agio, altrimenti sarebbe un sonno leggero, discontinuo, irrequieto.

L’energia presente nella stanza serve appunto a tenere tutto l’ambiente sotto controllo. Il sonno leggero è un sonno che a tratti spaventa, che altera gli equilibri ormonali a favore degli ormoni eccitanti.

Praticamente l’opposto di ciò che serve all’uomo per riposare e recuperare le proprie forze.

Feng Shui camera: perchè esaminare la planimetria della stanza?

Per posizionare correttamente il letto all’interno delle camere da letto feng shui, occorre valutare la dislocazione e la distanza del letto rispetto all’ingresso della porta.

Esiste infatti una configurazione favorevole ed una sfavorevole e la meno opportuna è quella dell’allineamento porta d’ingresso-porta della camera-letto. Dormire secondo questa disposizione sconveniente significa andare contro a delle minacce che disturbano il sonno.

Esite poi il fattore pericolo motivato dalla porta d’ingresso, questo perchè pur avendo la certezza che la porta d’ingresso è sprangata, e la porta d’ingresso della camera è chiusa, ci si sente lo stesso a disagio.

Inoltre, per quanto riguarda le persone dominanti, va ricordato che spesso proprio questi individui, hanno la tendenza a tenere la porta della camera da letto aperta in modo da poter controllare la porta d’ingresso. Un atteggiamento che può anche essere utile, ma che al tempo stesso potrebbe indebolire di molto la posizione.

Il Feng Shui insegna che tale configurazione dovrebbe sempre essere evitata, tranne in casi particolari in cui non è possibile fare diversamente per via degli ambienti troppo piccoli, come potrebbero essere i monolocali, ma anche in questi casi, si possono prendere comunque degli accorgimenti.

Feng shui camera: a cosa servono gli angoli retti?

L’angolo retto serve per poter raggiungere il letto questo significa che quando si entra nell’abitazione, facendo qualche passo in avanti, girandosi a sinistra o a destra, sarà possibile vedere la porta della camera da letto.

Eppure anche questa disposizione non è da considerarsi l’ideale. I visitatori infatti potrebbero essere infastiditi e sentirsi in imbarazzo, perché la vista sulla camera da letto è associata all’intimità. Un problema che si potrebbe risolvere tenendo la porta della camera da letto chiusa, ma non sempre ci si ricorda di farlo, soprattutto quando non si è abituati a chiudere le stanze.

Anche se sembrerebbe un problema risolvibile con poco, resta sempre però il problema relativo all’allineamento in quanto un angolo retto è considerato ancora troppo poco per avere una posizione sicura, ovvero perfetta per riposare.

Si potrebbe quindi girare il letto, per non renderlo direttamente accessibile dalla porta e senza dover compiere un ulteriore angolo retto, quindi si arriverebbe ad una posizione che potrebbe essere definita neutra.

Feng Shui camera letto le regole basi della camera da letto

Proviamo a questo punto a ricapitolare le regole importanti per una camera da letto feng shui:

  • lo stile autentico feng shui, la scelta della posizione, quindi di dove posizionare la camere da letto risulta essere decisamente più importante e quindi più determinante rispetto a quello del letto stesso in quanto rappresenta una priorità maggiore;

  • altro punto fondamentale è che non è sempre vero che occorra avere la testa posizionata a nord quando si dorme;

  • se dalla porta d’ingresso l’accesso al letto risulta essere allineato tra porta d’ingresso e porta della camera da letto – letto, è necessario intervenire in quanto non si tratta di una posizione favorevole;

  • se dalla porta d’ingresso è necessario compiere un angolo retto per raggiungere il letto, anche in questo caso, la posizione non è ancora favorevole, quindi occorre cercare ancora di migliorare;

  • se dalla porta d’ingresso è necessario compiere due angoli retti per raggiungere il letto la posizione può considerarsi buona;

  • se dalla porta d’ingresso è necessario compiere un tragitto comprendente tre o più angoli retti, per raggiungere il letto, la posizione potrebbe definirsi ottima.

Le indicazioni ed i consigli che abbiamo riportato, sono valide per quanto riguarda il letto, ma non per tutti gli altri arredi che seguono altre regole. 

E’ purtroppo un errore comune nel Feng Shui, e lo ritroviamo anche in diversi libri, confondere quelli che sono i metodi di posizionamento per le posizioni yang (cioè quelle che si usano in stato di veglia: scrivania, cassa, reception, eccetera) con quelli per le posizioni yin (letto, zona relax).

Non è di fatto così perchè, per logica, trattandosi di postazioni utilizzate in maniera diversa, vanno regolate ed interpretate da principi e priorità differenti.

Infine, non bisogna nemmeno mai dimenticare che nel Feng Shui queste ed altre considerazioni vanno sempre integrate insieme con altre come l’orientamento del letto, la posizione del letto all’interno della camera, la direzione della testa, i colori della camera da letto, la presenza di grandi specchi in camera, con una grande differenza quando si tratta di una camera per adulti invece di una cameretta per bambini e ragazzi.

VUOI PROVARE ANCHE TE LA POTENZA DEL FENG SHUI?

ALLORA COSA ASPETTI, SCRIVI SUBITO

Scrivimi per ricevere e saperne di più su questo metodo antico e meravigliso.

Ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) La informiamo che i dati personali che ha appena inserito saranno trattati nel pieno rispetto di tale legge. Selezionando “Acconsento” esprime il consenso alla raccolta ed al trattamento dei dati personali da parte di fengshuimarsili.it Prima di procedere leggere attentamente la nostra privacy policy.
 
Torna in alto